— Storia
La nostra storia

telematica e con alcuni di essi fonda una società di servizi per la gestione “meccanizzata” congiunta della contabilità e delle paghe.
Più che computer sembravano però ingombranti armadi che costavano come gioielli preziosi. Nella seconda metà degli anni 80 e primi anni 90 i computer diventano più piccoli, più potenti meno costosi e così si comincia di nuovo ad operare autonomamente.
E’ la “stagione delle dichiarazioni” quella per la quale il professionista è più noto, ma vi sono molte scadenze ed adempimenti, che cominciano ad impiegare tutto l’anno.

Successivamente abbiamo presto affiancato e posto in essere la nostra attività di supporto e professionale fino al 24 settembre 1999 quando il papà è purtroppo prematuramente mancato”.

tutti i rapporti professionali allora in essere e contestualmente hanno puntato da subito allo sviluppo di nuove attività in ambito consulenziale a favore di imprese ed Enti Pubblici e quali ausiliari del Giudice ricoprendo continuativamente nel tempo incarichi di curatele fallimentari, professionisti delegati alle vendite, CTU, Commissari Giudiziali nei Concordati Preventivi, custodi in sequestri giudiziari, amministratori di eredità giacenti, liquidatori giudiziali.
Tali attività impegnative svolte con accuratezza, impegno e passione hanno accresciuto unitamente ad una costante ed incessante formazione interna ed esterna lo sviluppo di nuove competenze, abilità e know how.
Conseguentemente:
– si è operata una selezione ed una specializzazione dei servizi resi al cliente
– si sono standardizzate le attività (per minimizzare l’errore) sia sostanzialmente attraverso attività interne sia formalmente attraverso il perseguimento della certificazione di qualità
– si è attribuita una grande importanza alla selezione delle risorse umane o meglio alla soddisfazione del “nostro cliente interno”
La modalità trova aderenza nella sintesi di approccio le 5 “intelligenze” per il futuro (by Howard Gardner – Harvard 2008)
– Intelligenza disciplinare
– Intelligenza sintetica
– Intelligenza creativa
– Intelligenza rispettosa
– Intelligenza etica


